Salta al contenuto
Auguri 2022
  • Home Page
    • Home Page
    •  Download APP
  •  Chi siamo
    • Chi siamo
    •  Work in Progress
    •  Google Business
  •  Contatti
  •  Prodotti
    • Prodotti
    • Centralini Telefonici
    • Samsung
    •  Panasonic
    •  Grandstream
    • Yeastar
    •  Fanvil
    •  Yealink
    • DrayTek
    •  SNOM
    •  Grandstream WIFI
    • Vodia Networks
    •  Atlantis Sicurezza
    •  Grandstream Sorveglianza
  •  Preventivi
    • Preventivi
    •  Promozioni
    •  Buoni Sconto
  • Articoli
  •  Video
  • Appuntamenti
  • Assistenza
    • Assistenza
    •  Aggiornamenti Firmware
  • Noleggio VoIP
    • Noleggio VoIP
    • Noleggio Operativo
  •  Social
  •  FaQ
  •  Privacy Policy
    • Privacy Policy
    •  Cookie Policy
  • Newsletter

FaQ

FaQ

Clicca QUI per Chiamarci gratuitamente

FaQ di impianti.tel

Contattaci Chiamaci Facebook Linkedin Prodotti Preventivi

FaQ di impianti.tel

Le nostre FaQ VoIP

1 – Cosa è il VoIP?

Il VoIP è una innovativa tecnologia che permette di usufruire dei servizi telefonici tradizionali a tariffe molto vantaggiose.

Questo nuovo modello di telefonia è detto digitale, perché le comunicazioni avvengono attraverso la rete internet e non più tramite le vecchie linee analogiche PSTN (Public Switched Telephone Network).

In realtà, il VoIP esiste già da diversi anni e molti gestori nazionali di telefonia sfruttano questo mezzo per veicolare una parte delle chiamate, sebbene gli utenti non sempre ne siano consapevoli.

Oggi il VoIP rappresenta un sistema sicuro e affidabile che, al pari della consueta telefonia analogica, offre una qualità delle comunicazioni perfetta.

La novità più importante sta nel fatto che, dall’integrazione dei servizi telefonici con gli strumenti dell’informatica, nascono nuovi interessanti servizi, molto utili per ottimizzare il lavoro delle piccole, medie e grandi realtà imprenditoriali.

Sono proprio queste funzioni aggiuntive a fare del VoIP una scelta sempre più diffusa e apprezzata: oggi, con un modesto investimento, è possibile assicurarsi un sistema efficiente per favorire la comunicazione con i clienti oppure tra i dipendenti, senza dimenticare che la telefonia digitale può essere la soluzione ideale anche per i privati.

2 – La Telefonia VoIP

Cosa significa VoIP? Questa sigla sta per Voice over IP, che può essere tradotto letteralmente come “voce tramite protocollo internet”.

In sostanza, le informazioni vocali non viaggiano lungo la linea telefonica analogica, ma attraverso una qualunque rete basata su un protocollo IP.

Ciò significa che la fonia digitale può sfruttare internet, ma anche altri tipi di network come, ad esempio, la LAN (Local Area Network) che connette i computer di un ufficio o di un insieme di edifici.Usare la telefonia VoIP è semplice e naturale perché, all’atto pratico, non esistono differenze particolari rispetto al servizio che l’utente è abituato a conoscere.

Grazie ai gestori di telefonia digitale, è possibile richiedere un nuova numerazione fissa geografica, ovvero dotata del prefisso relativo alla località di residenza.

In alternativa, esiste sempre la possibilità della Number Portability, ovvero di effettuare il passaggio dall’operatore di telefonia analogica a quello digitale, conservando il proprio numero.

Il VoIP non pone alcun limite circa il tipo di utenze raggiungibili. È possibile ricevere ed effettuare chiamate da e verso: numeri VoIP e analogici utenze fisse e mobili numerazioni nazionali e internazionali Naturalmente, tutti i numeri verdi e di emergenza rimangono raggiungibili gratuitamente.

3 – Come funziona il VoIP?

Cosa significa VoIP? Questa sigla sta per Voice over IP, che può essere tradotto letteralmente come “voce tramite protocollo internet”.

In sostanza, le informazioni vocali non viaggiano lungo la linea telefonica analogica, ma attraverso una qualunque rete basata su un protocollo IP.

Ciò significa che la fonia digitale può sfruttare internet, ma anche altri tipi di network come, ad esempio, la LAN (Local Area Network) che connette i computer di un ufficio o di un insieme di edifici.Usare la telefonia VoIP è semplice e naturale perché, all’atto pratico, non esistono differenze particolari rispetto al servizio che l’utente è abituato a conoscere.

Grazie ai gestori di telefonia digitale, è possibile richiedere un nuova numerazione fissa geografica, ovvero dotata del prefisso relativo alla località di residenza. In alternativa, esiste sempre la possibilità della Number Portability, ovvero di effettuare il passaggio dall’operatore di telefonia analogica a quello digitale, conservando il proprio numero.

Il VoIP non pone alcun limite circa il tipo di utenze raggiungibili. È possibile ricevere ed effettuare chiamate da e verso:

  • numeri VoIP e analogici
  • utenze fisse e mobili
  • numerazioni nazionali e internazionaliNaturalmente,

tutti i numeri verdi e di emergenza rimangono raggiungibili gratuitamente.

4 – Quali sono i vantaggi del VoIP

I vantaggi offerti dal VoIP sono molti, sia per gli utenti privati che per le realtà aziendali.La telefonia digitale è perfetta per chi ha l’esigenza di effettuare chiamate verso destinazioni estere.

Infatti, le tariffe proposte dai gestori VoIP per le telefonate internazionali sono, in assoluto, le più convenienti. D’altra parte, lo stesso discorso vale per le utenze nazionali fisse e mobili, sempre raggiungibili a costi assai concorrenziali.

Per usufruire del VoIP, è necessario avere accesso ad una linea ADSL, ma il servizio in sé, solitamente, non richiede il versamento di canoni mensili.

Il sistema di pagamento adottato dalla maggior parte dei provider si basa sul meccanismo del credito ricaricabile, ovvero quello comunemente utilizzato per i cellulari.

I costi contenuti del VoIP sono legati alla semplicità e all’ampia diffusione delle infrastrutture richieste da questa tecnologia. Passando alla fonia digitale, la vecchia rete analogica diventa superflua.

In ufficio, ad esempio, ogni postazione di lavoro può essere dotata di un telefono e di un computer serviti dallo stesso cavo di rete. Vengono così abbattuti i costi per l’installazione e la manutenzione della rete telefonica analogica.

Questo discorso si allaccia ad un altro importante vantaggio del VoIP: l’elevata scalabilità. In sostanza, aggiungere nuove utenze o interni ad una rete precedentemente esistente è molto semplice e, nella maggior parte dei casi, non richiede nessun intervento particolare.

I benefici per un’azienda di medie o grandi dimensioni, in questo caso, sono evidenti: riorganizzare gli uffici non comporterà mai grandi spese dal punto di vista delle utenze telefoniche.

Il VoIP rappresenta la soluzione ideale per la telefonia aziendale, dal momento che i servizi offerti dalla maggior parte dei gestori consentono a tutte le utenze connesse ad una stessa rete locale di comunicare a costo zero tra loro, anche quando gli apparecchi sono fisicamente molto distanti tra di loro.

Le funzionalità avanzate, nate dall’integrazione con i sistemi informatici, rappresentano uno degli aspetti più interessanti del VoIP.

Molti gestori permettono di associare alla propria utenza servizi aggiuntivi, spesso ispirati dalla logica del Cloud Computing: l’utente usufruisce di software o hardware messi a disposizione dal provider in remoto, semplicemente connettendosi con le proprie credenziali (nome utente e password) ad un portale dedicato.

Un esempio di questo tipo di servizi è il centralino virtuale, una risorsa molto preziosa, grazie alla quale gestire gli interni telefonici di un’azienda diventa pratico e veloce.

Questo strumento fornisce le stesse funzioni di un tradizionale centralino hardware, ma senza la necessità di possedere fisicamente l’apparato necessario. L’utente può comodamente impostare il suo centralino tramite un’interfaccia online raggiungibile con qualunque web browser.

Con pochi click, si possono disattivare alcuni interni, rendere inaccessibili determinate numerazioni per altri, decidere come gestire le code di chiamate in ingresso, impostare il messaggio della segreteria telefonica e accedere a tutte le consuete funzioni di un centralino.

Inoltre, esistono ulteriori interessanti possibilità, come quella di ricevere direttamente via e-mail i file delle registrazioni della segreteria telefonica oppure di effettuare telefonate semplicemente cliccando su un contatto da un elenco visualizzato sul proprio desktop.

La telefonia VoIP è assolutamente sicura per quanto riguarda gli aspetti inerenti alla privacy: non esiste alcun pericolo di intercettazioni illegali delle conversazioni.

5 – La qualità delle telefonate effettuate con il VoIP

Come già accennato, il VoIP è ormai una tecnologia matura, ampiamente utilizzata da privati, aziende, enti pubblici e persino compagnie telefoniche, che hanno così modo di veicolare parte del traffico gestito attraverso questo canale valido ed economico, proprio in virtù della totale affidabilità e dell’ottima qualità delle conversazioni tramite rete internet.

Se in passato era lecito esprimere qualche perplessità sulla chiarezza delle chiamate con il VoIP, oggi, grazie all’adozione dello standard SIP, tutti i migliori provider sono in grado di assicurare telefonate di qualità costante, di fatto indistinguibili da quelle effettuate tramite la linea telefonica tradizionale.

Le conversazioni risultano sempre fluide e la voce cristallina, anche quando la comunicazioni avviene tra utenze situate in paesi diversi.

6 – Come passare alla telefonia VoIP

Passare alla telefonia VoIP non è solo vantaggioso, ma anche semplice.Gli unici requisiti necessari sono:    una connessione ADSL con un’ampiezza di banda di almeno 32 kbps    uno o più apparecchi telefonici SIP (o VoIP).

Non avendo più bisogno dell’accesso alla rete telefonica, l’utente può optare per un contratto naked, che preveda la fornitura della sola linea dati. Con il VoIP, infatti, essa è sufficiente per garantire sia l’accesso a internet che l’uso del telefono.

I telefoni SIP sono semplicemente apparecchi in grado di effettuare e ricevere chiamate attraverso la rete ADSL. Il loro funzionamento è in tutto e per tutto simile a quello dei telefoni tradizionali, sebbene possano offrire alcune pratiche funzioni aggiuntive (rubrica digitale, videochiamate, ecc.).

Questi apparecchi sono dotati di una duplice porta per il cavo di rete, grazie alla quale possono condividere la connessione con un computer e ottimizzare il cablaggio, ad esempio, di un ufficio.In alternativa, è possibile ricorrere ai softphone.

Con questo termine, si indicano i software e le applicazioni da installare sul computer desktop, il portatile, il tablet o lo smartphone, grazie alle quali diventa possibile ricevere ed effettuare chiamate con la propria utenza VoIP, in qualunque momento e ovunque ci si trovi.

Le proposte dei vari gestori di telefonia VoIP possono differire anche molto per convenienza dei costi e completezza dei servizi.

Il consiglio è certamente quello di valutare con attenzione l’offerta più adatta alle proprie esigenze, considerando la possibilità di rivolgersi ad un provider che fornisca anche la necessaria connessione di rete.

L’attivazione delle nuove utenze, in genere, avviene in tempi molto brevi e senza la necessità di nessun sopralluogo o intervento tecnico preventivo.

Va sottolineato che nulla impedisce alla telefonia tradizionale e al VoIP di coesistere. Di conseguenza, si può scegliere di testare il servizio per un certo periodo di tempo e disdire il contratto con il vecchio gestore solo se soddisfatti della fonia digitale.

7 – La scelta del Provider VoIP

Il passaggio dalla fonia tradizionale a quella digitale offre molti vantaggi, tanto nel caso dei semplici privati che in quello di aziende di piccole, medie e grandi dimensioni.

Tuttavia, prima di compiere questo passo è necessario valutare attentamente la scelta del gestore al quale affidarsi.Il boom delle telefonia VoIP ha dato vita ad un mercato molto ricco e vitale, che conta un numero in costante crescita di competitor.

La nascita di nuovi provider è stata alla base del rapido sviluppo di questo settore, portando alla messa a punto di offerte sempre più tecnologicamente avanzate e complete. Ovviamente, uno dei primi aspetti da considerare riguarda il tipo di formula proposta dal provider e le relative tariffe.

In molti casi, i gestori propongono l’acquisto di pacchetti con un determinato numero di minuti di traffico telefonico, ad un prezzo fisso.

Questa formula può risultare poco vantaggiosa per quelle attività che, ad esempio, necessitano della linea telefonica soprattutto per ricevere chiamate.

Ormai molti operatori offrono anche tariffe a consumo, con costi al minuto che tengono conto dell’effettiva durata della telefonata in secondi, senza alcun arrotondamento per eccesso.

Come già accennato in precedenza, la tecnologia VoIP permette di abbattere i costi di gestione del servizio, dando modo agli operatori di proporre al pubblico tariffe molto convenienti, specie quando si considera il traffico telefonico verso utenze estere.

Nella scelta di un servizio di qualità, d’altra parte, non vanno presi in considerazione solo gli aspetti economici. È fondamentale orientarsi su un gestore che sia in grado di:

  • garantire la continuità del servizio e la costante reperibilità delle numerazioni;
  • offrire una consulenza per la scelta del piano tariffario o della soluzione più adeguata alle proprie esigenze;
  • seguire l’abbonato nella risoluzione di eventuali problemi tecnici o nelle operazioni di configurazione degli apparecchi telefonici VoIP.

Occorre considerare anche le opzioni che il gestore permette di attivare sul nuovo numero geografico acquistato. Non tutti i provider sono in grado di offrire utili strumenti aggiuntivi come:

  • il centralino virtuale, ovvero il già citato sistema che mima le funzioni di un tradizionale centralino, semplificando la gestione di una serie di  interni e delle chiamate in entrata e in uscita, senza richiedere l’installazione di alcun hardware;
  •  il fax virtuale, il servizio che permette di inviare e ricevere fax anche senza possedere l’apparecchio fisico, ma semplicemente sfruttando il canale della posta elettronica;
  • l’invio di sms dal web a tariffe speciali, utile per impostare campagne di SMS e mobile marketing.
    Infine, il consiglio è quello di optare sempre per gestori VoIP con sede in Italia, soprattutto per avere la garanzia di poter usufruire di un servizio di assistenza in lingua e facilmente raggiungibile. 

Link Business

Chi siamo

Instagram impianti.tel

Menù sito

  • Impianti Telefonici – Centralini VoIP
  • Noleggio VoIP
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Prodotti
  • Preventivi
  • Promozioni
  • Buoni Sconto
  • Video
  • Noleggio Operativo
  • Newsletter
  • Articoli di impianti.tel
  • Work in Progress
  • Assistenza
  • Aggiornamenti Firmware
  • Social
  • FaQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Download APP

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dove siamo:

Galleria Prodotti

Questo slideshow richiede JavaScript.

Orari e Informazioni

impianti.tel
Corso Orbassano, 244
Torino (TO) 10137
cell. 3490640400
info@impiantitel.it
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 18.30

Cerca nel Sito

Meteo Torino:

Weather Icon
accendi il, voip

Facebook

Facebook
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Articoli recenti

  • Competenze e conoscenze
  • Copertura Wifi
  • Differenze fra 5G NSA e SA
  • Auguri di Buone Feste
  • Auguri 2022

Categorie

  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Prodotti
  • Recensioni
  • Sicurezza
  • VoIP

RSS Notizie La Stampa;

  • Lo scatto della cometa di Neanderthal sull’Etna lascia senza fiato: è “la foto del giorno” della Nasa 28 Gennaio 2023
  • Napoli, esponente di Forza Italia chiama Schlein “animale”. Rimosso dall’incarico, non cancella il post: “Ha avuto tanti like” 28 Gennaio 2023
  • Protesta per Cospito a Torino, lo slogan degli anarchici: "Nordio, speriamo tu muoia" 28 Gennaio 2023
  • Repubblica Ceca, l’ex generale Petr Pavel vince le presidenziali. Al ballottaggio con Babis ottiene il 56,45% 28 Gennaio 2023
  • La nota segreta del generale Usa: “Tra due anni il conflitto tra America e Cina” 28 Gennaio 2023

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

impianti.tel - Accendi il VoIP - p.iva 11350940018 REA: 1206449 Telefono 3490640400
Tema di Colorlib Powered by WordPress
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Contattaci
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: