Sicurezza VoIP
Last Updated on 17 Dicembre 2019 by admin
Sicurezza VoIP. Ennesimo bug sul VoIP, ennesimi attacchi a raffica. Passa il tempo ma ci sono ancora installatori che … “tanto a me non succede”.
Poi succede, e tutti a correre a cercare la disperata soluzione.
Non ci si improvvisa, in nessuna attività. Qualsiasi lavoro ha proprie regole, le proprie conoscenze (che non acquisisci in 2 ore), le proprie tecniche. La Sicurezza VoIP è fondamentale.
Eppure continuo a vedere “tecnici” che improvvisano. Sottraendo il lavoro altrui, mettendo in difficoltà il Cliente e, spesso, mettendo in cattiva luce un “Produttore” (generalizzo volutamente).
Nel VoIP non improvvisi. O ne sai, o non ne sai.
I peggiori risultati (a mio modo di vedere), si ottengono dagli informatici puri (bravissimi, nulla da dire), si improvvisano guru del VoIP. Ma non è così, se non hai le basi della telefonia, non iniziare nemmeno.
Se ad esempio non sai cosa è il “tono di congestione”, non serve a nulla che sai gestire Windows Server 2030 al meglio, il VoIP è ben altra cosa.
Puoi conoscere un firewall in ogni dettaglio, puoi conoscere tutti segreti del routing, ma se non sai come funziona un pacchetto SIP, se non sai cosa è l’RTP, lascia perdere. O fai solo danni.
Inutile, al contrario, per un ottimo tecnico telefonista buttarsi nel VoIP, se non ha basi informatiche.
Ci vuole umiltà, voglia (tanta voglia), pazienza (fiumi di pazienza). Ma prima di tutto, in ambito VoiP, la Sicurezza.
Noi ci affidiamo a Draytek