📱 Le app VoIP funzionano… ma non sempre.
Ecco perché ⚠️
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita esponenziale dell’utilizzo delle
APP VoIP per smartphone e PC.
Chiamati anche Softphone.
Sono comode, moderne, flessibili…
ma c’è un ma.
Non sempre funzionano come dovrebbero.
Molti utenti (e a volte anche tecnici) dimenticano che una app per VoIP è solo la punta dell’iceberg. Dietro c’è un mondo di configurazioni, condizioni di rete e variabili che possono fare la differenza tra una chiamata cristallina e… un disastro digitale.
Compila il form sottostante, verrai ricontattato quanto prima:
🔍 Ecco alcuni dei problemi più comuni:
🚧 Problemi di NAT e routing
Molti firewall e router non gestiscono correttamente le connessioni VoIP. Questo può causare audio unidirezionale, impossibilità a ricevere chiamate o cadute improvvise.
📶 Banda Internet insufficiente
Una connessione lenta o instabile – spesso in 4G o Wi-Fi congestionati – compromette pesantemente la qualità della conversazione. La voce arriva a scatti o con ritardi fastidiosi.
📱 Limitazioni dell’operatore mobile
Alcuni operatori limitano o filtrano il traffico VoIP, soprattutto quando si è in hotspot o in roaming. Il risultato? App che non squillano o che non si registrano proprio.
🛡️ Firewall e regole mancanti o errate
Spesso si installa l’app… ma nessuno ha aperto le porte giuste nel firewall. Oppure è presente un filtro che blocca il traffico UDP: risultato, registrazione persa o qualità pessima.
🌀 SIP ALG attivo su Router / Firewall (e dannoso)
Questa funzione, pensata per “aiutare” il traffico VoIP, in realtà spesso lo rovina. Il consiglio? Disattivarla sempre.
🧩 Infrastrutture complesse o reti aziendali mal progettate
In ambienti aziendali con più VLAN, doppio NAT, VPN, Wi-Fi mesh mal configurati… le app faticano a registrarsi e mantenere la connessione stabile.
🎯 La soluzione?
✅ Usare app testate e certificate con il proprio sistema VoIP.
✅ Configurare correttamente firewall e router.
✅ Affidarsi a professionisti con esperienza reale in ambienti di rete
✅ E quando possibile… preferire dispositivi IP fisici (Telefoni IP, cuffie, adattatori)
per le postazioni più critiche.
👷♂️ Nel nostro lavoro quotidiano vediamo questi problemi ogni giorno.
Da impianti.tel, li affrontiamo con una metodologia chiara: analisi, progettazione e test su misura per ogni cliente.
Perché la tecnologia è utile… solo quando funziona davvero.
📩 Vuoi approfondire o hai avuto problemi simili? Scrivimi, parliamone.
Chi Siamo – I nostri servizi:
• Telecomunicazioni e VoIP
• Centralini VoIP aziendali
• Comodato d’uso di centralini e impianti telefonici
• Server VoIP e configurazioni personalizzate
• Partner Voipvoice
• Linee VoIP business e attivazioni numerazioni geografiche
• Connettività aziendale in fibra ottica e xDSL
• Smart working e soluzioni di mobilità aziendale
• Reti e Infrastrutture IT
• Reti LAN/WAN e cablaggi strutturati
• Sistemi DECT cordless per uffici e industrie
• Assistenza tecnica e consulenza informatica
• Sicurezza e Videosorveglianza
• Telecamere IP e videosorveglianza per aziende
• Sistemi antifurto
• Integrazione sicurezza/rete aziendale
Menù sito
- Telefonia IP – Centralini VoIP – Torino – Sicurezza di Rete
- Chi Siamo – impianti.tel
- Contatti – Soluzioni per aziende
- La nostra Storia – Il nostro Team
- Prodotti e Soluzioni di Telefonia IP e Sicurezza
- Centralini Telefonici – Telefoni IP – Reti Dati
- Centralino in Cloud – Tecnologia che connette
- APP VoIP
- Richiesta Preventivi – Soluzioni di Telecomunicazione per Aziende
- Prezzo o valore
- Elettricisti e PBX VoIP – Soluzioni di collaborazione
- Comodato d’uso centralini VoIP e telefoni IP – impiantitel
- Accendi il VoIP – La Tua Telefonia, Più Semplice e Efficiente
- Consulenza e Competenze VoIP – Soluzioni Aziendali
- Corso Base UCM Grandstream
- Blog – Articoli di impianti.tel
- FaQ – Soluzioni di Telecomunicazione per Aziende
- Cookie Policy (UE)
- Privacy Policy
- Termini e condizioni