Vai al contenuto
Armadi di rete disordinati: il vero problema non è davanti, ma dietro

Armadi di rete disordinati: il vero problema non è davanti, ma dietro

  • di
Armadi di rete disordinati

Armadi di rete disordinati

Armadi di rete – impianti.tel

🔌 Armadi di rete: il vero problema non è davanti, ma dietro

Quando si parla di armadi di rete, il primo errore che vedo spesso è questo: giudicare lo stato di salute guardando solo il frontale. Da davanti può sembrare tutto “a posto”: qualche patch cord troppo lunga, due passacavi mancanti… in mezza giornata lo sistemi.

Il vero cuore pulsante, però, è dietro l’armadio. Ed è lì che nascono i guai seri.

🚨 I problemi più comuni sul retro

  • Cavi ballerini, infilati male o con fili invertiti.
  • Patch panel senza numerazione chiara.
  • Connessioni improvvisate.
  • Switch e apparati semplicemente “buttati dentro”, a volte persino appoggiati sui cavi senza un ripiano.

⚠️ Dove si rompe la catena

Un punto rete non funziona? Il problema può essere in armadio, lato patch cord. Oppure dalla parte del client, con la presa guasta o mal cablata. Senza un armadio ordinato e una rete certificata, trovare il guasto diventa un incubo.

💡 Il fattore più importante: il cavo

Un cavo di rete deve essere 100% rame. Niente alluminio ricoperto di rame: sì, costa meno, ma non è certificabile, è insicuro e con il PoE diventa pericoloso. Resistenze, surriscaldamenti, fino al rischio di incendio. Vale lo stesso per patch cord e prese: i contatti devono essere in rame.

📝 Un esempio concreto

Immagina un ufficio con 80 punti rete appena cablati… tutti in alluminio/rame misto. Il cliente ha speso, arredato, imbiancato. Poi scopre che la rete non funziona. Per rifare tutto in rame bisognerebbe smontare mobili, passaggi, canaline. Un disastro.

⚡ Un altro problema nascosto

Spesso chi realizza impianti improvvisati – l’elettricista, o la persona che “ci ha messo mano” – quando si presentano i problemi si deresponsabilizza, scaricando la colpa e lasciando il cliente con una rete inutilizzabile. E qui sta il punto: la rete dati è l’infrastruttura più importante in qualsiasi azienda. Se non funziona quella, si ferma tutto.

✅ La lezione

Un armadio ordinato e cablato correttamente non è solo estetica: è efficienza, sicurezza e affidabilità. Chi risparmia sui cavi o improvvisa il retro dell’armadio, prima o poi paga il conto.

👉 Noi di impianti.tel lo sappiamo bene: da oltre 30 anni a Torino aiutiamo aziende a costruire reti affidabili, ordinate e sicure.

Armadi di rete disordinati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Centralini Telefonici - Impianti Telefonici - VoIP Torino