Categoria: News

News

Sarà vero? ATMjackpot: una chiavetta usb per sbancare un bancomat

ATMjackpot: per sbancare un bancomat ai pirati basta una chiave USB.

ATMjackpot

ATMjackpot, il malware viene venduto sul Dark Web e permette di svuotare la cassa in una manciata di secondi. Cosa serve? Un coltello e una chiave USB.

Il metodo più facile per fare soldi con il cyber-crimine? Rapinare un bancomat. E per farlo non serve sradicare il dispositivo usando candelotti di dinamite o un bulldozer: basta un coltello e una chiavetta USB.

A rendere tutto terribilmente facile è un malware chiamato ATMJackpot che fino a qualche tempo fa veniva venduto sul dark Web nel market AlphaBay.

Dopo il sequestro del market illegale e l’arresto del suo fondatore, i pirati informatici che hanno creato il malware hanno continuato la sua distribuzione attraverso un sito Internet dedicato, che funziona attraverso la formula del noleggio: 1.500 dollari (in Bitcoin) per ogni utilizzo.

Tutto quello che un pirata deve fare è aprire il pannello frontale del Bancomat per accedere alle componenti hardware del dispositivo, inserire la chiavetta USB e avviare il malware. A questo punto si trova di fronte una bella interfaccia grafica che gli consente di prelevare tutte le banconote che vuole.

Ma com’è possibile che un malware possa violare così facilmente un Bancomat? Giulio Vada di G Data lo spiega in poche parole: il problema è che la maggior parte di questi dispositivi utilizza Windows XP, un sistema operativo decisamente obsoleto che per i pirati rappresenta un vero invito a nozze.

Come se non bastasse, a facilitare il compito dei cyber-criminali ci si mettono anche i progettisti dei Bancomat, che sembrano essersi preoccupati di proteggere l’accesso fisico alla cassa molto più di quanto abbiano protetto quello ai componenti hardware del computer che gestisce le operazioni.

Come si vede nei video pubblicati dagli autori del malware per pubblicizzare il loro prodotto, per accedere alla porta USB che consente di installare e avviare ATMJackpot è sufficiente usare un coltello e uno “stick” che permette di inserire la chiavetta. 

Insomma: qualsiasi Bancomat vulnerabile all’attacco può essere svuotato in una manciata di secondi e per portare a termine l’attacco non è nemmeno necessario avere grandi conoscenze di informatica o procurarsi chiavi articolari per accedere all’interno del dispositivo.

 

Link articolo originale ⇒  https://goo.gl/25pN6m

 

Blog

 

Eventi

Addio alle bollette a 28 Giorni: sono illecite

Addio alle bollette a 28 giorni: sono illecite.

Si dovrà tornare alle bollette mensili. Con quel sistema ti facevano pagare un mese in più all’anno.

Agcom boccia senza appello le bollette di casa (telefono, internet)Addio alle bollette a 28 giorni

basate sulla tariffazione a quattro settimane anziché un mese. Gli operatori hanno 90 giorni per tornare al modello mensile. Immediata la reazione di Asstel, associazione di Confindustria che rappresenta le telco.

Replicando uno schema ormai diffuso nel mondo mobile, le telco hanno recentemente esteso la fatturazione a 28 giorni anche ai piani e alle tariffe domestiche.

Vale a dire che oggi il prezzo comunicato dagli operatori per gli abbonamenti a Internet (e voce) di casa non si riferisce più a un mese ma precisamente a 4 settimane, col risultato che in un anno paghiamo 13 “mensilità” anzichè 12 con un incremento dell’8% rispetto al passato.

Ormai ci sono dentro un po’ tutti: ha iniziato Wind-Infostrada, poi Vodafone, recentemente TIM e dal 1 maggio tocca a Fastweb, cosa che di fatto lascia Tiscali da sola nel mondo (ormai arido) delle tariffe mensili.

Questa situazione potrebbe subire una battuta d’arresto a seguito della delibera dell’Agcom che di fatto impone il ritorno alla cadenza mensile per i servizi di telefonia fissa, voce e Internet.

L’authority è giunta a questa conclusione avendo ravvisato problemi di trasparenza: l’assenza di un parametro temporale certo che consenta una facile comparazione tre le offerte e il controllo dei consumi può disorientare l’utente, specie in mondo come quello della connettività domestica ancora basato su abbonamenti a lungo termine.

L’universo degli smartphone e delle tariffe mobile non è coinvolto, fermo restando che il rinnovo minimo deve essere di 28 giorni: in questo modo Agcom mantiene inalterata la situazione vigente ma preclude agli operatori la possibilità di limitare ulteriormente in futuro il periodo minimo per il rinnovo degli opzioni in abbonamento e ricaricabili.

A seguito della delibera, Agcom ha deciso che il mese è l’unità di misura corretta per garantire agli utenti domestici un’informazione trasparente, tenuto anche conto che il mercato dei servizi all’ingrosso è basato sulla medesima unità di tempo.

Le telco hanno ora 90 giorni per adeguarsi alle nuove regole, ma nella serata di ieri Asstel, associazione delle telco in seno a Confindustria, ha già contestato la delibera sostenendo che non sia compito nè prerogativa di Agcom entrare nel merito dei rapporti tra le telco e gli utenti: “Agcom non ha il potere di disciplinare il contenuto dei rapporti contrattuali fra operatori telefonici e clienti”, si legge nella nota, “quale ad esempio la durata di rinnovo e dei cicli di fatturazione, ma può soltanto intervenire a tutela della clientela in materia di trasparenza informativa”.

L’associazione promette di difendere a spada tratta gli interessi dei propri associati: “Tuteleremo i diritti dei nostri associati nelle sedi più opportune”, aggiunge il presidente di Asstel Dina Ravera “con l’obiettivo di ripristinare il diritto degli operatori al libero esercizio dell’attività di impresa”.

 

Link da leggere

 

Blog

News

Krack, la falla WiFi

Krack, la falla WiFi che colpisce smartphone e router

 

Un ricercatore ha evidenziato una nuova,  Krack
temibile falla nello standard WPA2 che protegge le moderne reti WiFi; un buco presente in milioni di router, smartphone e tv e che colpisce anche Mac e iPhone. Ancora per poco.

La notizia è grave, e mette a rischio milioni di dispositivi nel mondo, perché colpisce il WiFi presente in molte delle case e degli uffici del pianeta.

La scoperta l’ha fatta Mathy Vanhoef, un ricercatore post dottorato dell’Università Belga di KU Leuven.Grazie alla sua tecnica, un malintenzionato può violare qualunque network WiFi protetto con -quel che ritenevamo fino a ieri- una tecnica di crittografia del traffico sicura, vale a dire WPA2.

Ciò espone i dati di navigazione, le password, le carte di credito, le foto, le mail e molto altro.

In determinati casi, è possibile perfino immettere del traffico farlocco e malware all’interno della rete.La soluzione per fortuna è relativamente semplice.

È necessario che i produttori aggiornino al più presto i propri software, e Apple ha già confermato di aver incluso le correzioni necessario nelle attuali Beta di iOS, tvOS, watchOS e macOS; perché la protezione sia in essere, tuttavia, occorrerà attendere le versioni definitive da installare.

La buona notizia, se non altro, è che si può mitigare il problema navigando su siti sicuri, che utilizzano il protocollo HTTPS.

Inoltre, la comunicazione è protetta dalla vulnerabilità anche se solo uno dei due dispositivi coinvolti è stato aggiornato.

Dunque, un iPhone con iOS 11.1 collegato ad un router vulnerabile costituirà comunque un sistema sicuro.

Ciononostante, è consigliabile contattare il produttore del proprio router e di tutti i dispositivi che possedete per chiedere e ottenere un aggiornamento firmware da effettuare il più presto possibile.

 

citazione dal link ⇒ https://goo.gl/QsvdA4

 

Prodotti

News

IPVideoTalk prodotto da Grandstream riceve nel 2017 il Premio…

IPVideoTalk prodotto da Grandstream riceve nel 2017 il Premio WebRTC dell’Anno.

 

IPVideoTalk

IPVideoTalk

 

Boston, MA, Stati Uniti d’America (11 maggio 2017) – Grandstream Networks, Inc. ha annunciato oggi che TMC, una società di media globale integrata che aiuta i clienti a creare comunità in stampa.

In persona e in linea, ha nominato IPVideoTalk come un prodotto WebRTC del 2017 Vincitore del Premio Anno.

IPVideoTalk è un servizio video, audio e web conferencing basati su cloud che consente agli utenti di condurre incontri di collaborazione ovunque in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo generale di calcolo / comunicazione.

Offre incontri flessibili e webinar che possono essere uniti in un solo click senza download client, grazie alla sua innovativa piattaforma basata su WebRTC.

Questo servizio di cloud conferencing consente agli utenti di condurre incontri di gruppo utilizzando qualsiasi dispositivo.

Inclusi tutti i principali browser Web in esecuzione su dispositivi mobili Windows o Mac, Android o iOS, serie GVC di Videostreaming Equipment di Grandstream e persino telefoni tradizionali PSTN. IPVideoTalk offre ora un piano di incontro gratuito che consente di incontri illimitati da 1 a 1.

Visita IPVideoTalk.com per ulteriori informazioni e per iscriverti ad un account gratuito.

“Mi dà grande piacere di onorare Grandstream come destinatario del 2017 del premio WebRTC Product of the Year per il loro prodotto innovativo, IPVideoTalk”, ha dichiarato Rich Tehrani, CEO di TMC.

“I nostri giudici sono stati molto colpiti dall’ingegno e dall’eccellenza che Grandstream ha mostrato nel loro lavoro innovativo su IPVideoTalk”.

Sfruttando la tecnologia WebRTC, IPVideoTalk offre una piattaforma di incontri che utilizza browser Web standard come Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera.

Per abilitare la videoconferenza multi-party, i webinar, la chat e la condivisione di desktop senza bisogno di plug-in o download client.

Nel mercato sempre più evoluto della conferenza web, questo fornisce un vantaggio e facilità d’uso non disponibile attraverso altri servizi di video conferenza.

Link originale ⇒ http://bit.ly/2wUOifh

 

Blog

 

News

In Europa “scoppia” la cyberguerra: 8 aziende su 10…

In Europa “scoppia” la cyberguerra

la cyberguerra

Quattromila attacchi di ransomware al giorno, otto aziende su 10 che hanno sperimentato almeno un incidente sulla sicurezza informatica.

I numeri della “cyberguerra” sono stati diffusi oggi dalla Commissione europea, nel corso dello European cybersecurity month: la campagna in programma durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini europei la conoscenza delle minacce informatiche, dei metodi per contrastarle e per dare informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica.

In Italia a promuovere gli appuntamenti èClusit, Associazione italiana per la sicurezza informatica. Intanto, l’Europa si prepara a varare il progetto di un’European cybersecurity agency per aiutare gli Stati membri a difendersi dai pericoli del Web.

Il punto di partenza è  la proposta sulla cybersecurity dal titolo “Resilience, deterrence and defence: building strong cybersecurity for the Eu”, illustrata dal presidente della commissione Jean Claude Juncker nel corso del discorso sullo Stato dell’Unione.

cit. articolo originale ⇒

 

Blog

 

Sicurezza informatica - ACL News

Presentazione Azienda Draytek

Presentazione Azienda Draytek

LE MIE CONSIDERAZIONI
Quando leggo di Prodotti al Top della Categoria, della Sicurezza informatica, e che veicolano correttamente il VoIP, mi riempie di gioia ed onora constatarne l’efficacia. Draytek segue queste
caratteristiche da sempre.
Ed io commercializzo il meglio per una soddisfazione  Presentazione Azienda Draytek
personale e del mio Cliente.
Winner PC Pro Excellence Awards 2017

L’AZIENDA
Draytek é una ditta Taiwanese entrata con successo nel 1997 nel mercato delle telecomunicazioni con una serie di modem e router ISDN, che ancora oggi sono al top della categoria per affidabilità e prestazioni.

Con l’avvento della connettività xDSL, Draytek ha ampliato la sua gamma di proposte progettando famiglie di router che integrano in un unico apparecchio diverse funzioni avanzate.

L’elemento vincente di tutti i prodotti della famiglia Draytek è infatti quello di essere studiati per offrire alle aziende medio-piccole prodotti All-in-one, in grado di integrare in un unico apparato tutte le funzioni necessarie per un efficiente e sicuro collegamento ad Internet.

QUALITA’
Ogni passaggio dallo sviluppo all’imballaggio in tutta la procedura di produzione, potrebbe influenzare la qualità dei prodotti finiti. DrayTek occupa il 40% delle risorse umane per garantire che ogni singolo processo, per raggiungere uno standard qualitativo da offrire ai nostri clienti.

SERVIZI
La soddisfazione cliente è il metodo migliore per misurare le prestazioni del servizio. Attraverso l’integrazione delle nostre risorse di R & S interne con i partner esterni del canale globale, DrayTek è in grado di lanciare diverse soluzioni di networking per soddisfare le diverse esigenze dei clienti locali.

Forniamo anche il portale MyVigor per attivare il servizio software serverale on-line, utilizzare facebook per rispondere alle risposte dei clienti, utilizzare YouTube per rilasciare i film demo per scopi didattici al fine di raggiungere la massima soddisfazione del cliente.

La strategia globale di marketing di DrayTek è conforme al concetto di “Thinking Globally, Acting Locally” è soddisfare le diverse esigenze dei clienti in soluzioni di networking con il nostro impegno per qualità e servizio.

Pertanto, sottolineiamo fortemente la costruzione di rapporti a lungo termine con i partner locali di canale includendo distributori, integratori di sistemi (SI), rivenditori a valore aggiunto (VAR) e rivenditori / grossisti che hanno una comprensione approfondita dei loro clienti regionali in via di sviluppo per il mercato globale.

Attraverso la nostra profonda incorporazione con quei partner locali, creiamo una situazione win-win per entrambe le parti.

Per i nostri partner, i clienti possono richiedere prodotti forniti da DrayTek. Noi garantiamo che il nostro prodotto raggiunga il desiderio di ogni mercato locale. La reputazione di DrayTek tra i partner locali di canale consente a diversi operatori ISP / Telco di incorporare i prodotti DrayTek nel loro portafoglio di servizi.

Di conseguenza, DrayTek è diventato uno dei pochi produttori di reti che entra in rilievo con il proprio business di marca nel mondo.

News

Voipvoice a Torino

3 Ottobre 2017 – VoipVoice Tour a Torino

La mia esperienza di Collaborazione con VoipVoice, Azienda toscana leader nel campo delle telecomunicazioni VoIP, inizia a Marzo 2017, scelta guidata dal Dott. Matteo Sala (Amministratore e Socio Fondatore di Entek Group – Barzanò [Lecco]), del quale mi pregio di essere “alunno/amico” da oramai molti anni.

 

VoipVoice a Torino

L’inizio è sempre difficile, come in tutte le cose, ma io amo il mio lavoro, è quasi un hobby, quando un lavoro lo fai con passione ci metti il cuore e ci riservi buona parte di tempo, un lavoro non deve essere solo fonte di guadagno, ma anche di soddisfazioni, i risultati portano benefici economici e morali.
Si inizia quasi in punta di piedi, in silenzio, ascoltando tutto e tutti, ogni tanto intervieni, dici la tua, ti domandi “potrò intervenire? Dirò una castroneria?”.

La passione ti porta a farlo, pur di sbagliare, gli sbagli fanno crescere, se non sbagli rimani un mediocre.
Così quasi parallelamente porto avanti la mia quasi personale battaglia sulle Telecomunicazioni, VoIP in primis, credendo-testando-evolvendo i Prodotti ai quali più sono affezionato, Panasonic su tutti, Prodotto che oramai vendo e per le quali eseguo manutenzioni e configurazioni da quasi 20 Anni, per poi passare a Grandstream (puro VoIP) ed a seguire, 3cx.

Essendo un “piccolino” non posso seguire 20 marche, meglio poche, ma buone ed affidabili.
In tutto questo minestrone di cavi/risorse/manuali e pensieri, è come dicevo, arrivata VoipVoice, a completare il quadro.

Cosa c’è di meglio nel poter esercitare il proprio lavoro a 359 gradi?; non si è mai al completo, anche questo spinge a voler sempre di più, se sei “arrivato” ti fermi. Mai fermarsi.

Quindi servizio consulenza, commerciale, assistenza pre e post vendita, prodotti a mio modo di vedere affidabili, ed ora anche la “benzina” per far funzionare il Prodotto, il Cliente ora può se desidera avere un pacchetto completo. Credo che al giorno d’oggi ti devi differenziare, devi dare qualcosa più degli altri, non ditelo agli altri, o mi supereranno con le mie stesse armi, rimanga tra noi.

Dicevo, VoipVoice, ieri c’è stato una loro tappa a Torino, non potevo certamente mancare, io ed il mio Socio di sve/avven/tura Maurizio Giovinazzo abbiamo partecipato.

Chissà se l’Ing. Simone Terreni (Titolare di VoipVoice), idem il loro commerciale, Edoardo Ventrelli, cosa avrà pensato di me, del mio socio, di tutti gli altri, del Piemonte in genere. Credo bene, qui si beve del buon vino, si mangia discretamente e si vive dignitosamente bene (qui avrei qualcosa da dire ….), forse non sanno che sono anche io di sangue Livornese, ma lo avran capito dal mio carattere.

E’ stata un’ottma giornata quella di ieri 3 Ottobre 2017, di incontri (qui tanti capiranno male …), di apprendimento e di scoperte. Una giornata molto umile e molto conoscitiva, a me sinceramente quelli seri in giacca e cravatta non sono mai piaciuti, le persone “a modo”, umili e Professionali sono le migliori, Simone e Edoardo sono ad un passo ad esserlo (non diteglielo, potrebbero esaltarsi, silenzio).

 

Alla prossima crescita, grazie VoipVoice, grazie a tutti.

 

VoipVoice a Torino

 

News

Miglior Server VoIP dell’anno 2017

Buongiorno a tutti,

 

Devo con soddisfazione ripetermi, scrivo con estremo orgoglio di un Prodotto VoIP, che oramai Commercializzo ed Installo da Anni, il quale il 25 luglio 2017 ha ottenuto da TMC il Premio come MIGLIORE SERVER VOIP DELL’ANNO.     Miglior Server VoIP dell'anno 2017

 

La Società Produttrice si chiama Grandstream, Azienda di Telecomunicazioni con Sede a Boston e presente a livello Mondiale, il Prodotto in questione si chiama UCM6200 (sono una serie di Server VoIP, sui quali descriverò in dettaglio in altro articolo).

Da un estratto Ufficiale del riconoscimento – link fonte -> http://bit.ly/2fC6RBA

Boston, MA, USA (25 luglio 2017) – Grandstream, che collega il mondo alle soluzioni SIP di comunicazione unificate dal 2002, ha annunciato oggi che TMC, una società globale di media globale, ha assegnato la serie UCM6200 di IP PBX a 2017 Soluzioni per la comunicazione Premio Prodotto dell’Anno.

La serie UCM di PBX IP è diventata uno dei PBX più popolari del Mondo fornendo una suite completa di funzionalità di comunicazione in un IP PBX di facile gestione, senza spese di licenza e senza costi per funzionalità. Questa serie premiata di PBX IP è l’ideale per le piccole e medie imprese e consente ai clienti di costruire reti voce, video, dati e di mobilità aziendali per una o più strutture, con la possibilità di gestire e collegare più posizioni su un PBX centrale centrale. La serie UCM6200 è composta da tre opzioni di modello che supportano fino a 500 o 800 utenti.

Congratulazioni a Grandstream per essere premiati con un premio Product Solutions of the Year Communications”, ha dichiarato Rich Tehrani, CEO di TMC. “La serie UCM6200 di PBX IP sono prodotti veramente innovativi e sono tra le migliori soluzioni portate sul mercato negli ultimi dodici mesi che facilitano la comunicazione vocale, dati e video. Non vedo l’ora di continuare l’eccellenza da Grandstream nel 2018 e oltre”.

Per ulteriori informazioni su TMC, visitare il sito www.tmcnet.com.

 

Arrivederci al mio prossimo articolo sulle Telecomunicazioni.

 

News

Miglior telefono VoIP dell’anno 2017

Buongiorno a tutti,

Scrivo con estremo orgoglio di un Prodotto VoIP, che oramai Commercializzo ed Installo da Anni, il quale il 1 Febbraio 2017 ha ottenuto da TMC il Premio come MIGLIORE TELEFONO VOIP DELL’ANNO.

La Società Produttrice si chiama Grandstream, Azienda di Telecomunicazioni con Sede a Boston e presente a livello Mondiale, il Prodotto in questione si chiama GXP17XX (sono tre modelli di Telefoni VoIP, sui quali descriverò in dettaglio in successivoo articolo ).

Da un estratto Ufficiale del riconoscimento – link fonte -> http://bit.ly/2wUn5gV

 

Migliore Prodotto VoIP dell'anno 2017

 

Boston, MA, USA – 1 febbraio 2017

Grandstream Networks ha annunciato oggi che TMC, una società globale di media globale, ha nominato la serie GXP1700 di telefoni IP di fascia media come destinatario di un 2017 INTERNET TELEPHONY Product of the Year Award. Questi premi riconoscono i prodotti di comunicazione IP più innovativi e di altissima qualità prodotti sul mercato, o aggiornati, nell’ultimo anno.

La serie GXP1700 di telefoni IP di fascia media è stata progettata per le aziende in crescita. Questi eleganti telefoni dispongono delle funzionalità e della capacità di media gamma che dipendono dalla tua attività con il prezzo competitivo che ti serve adesso. La serie GXP1700 offre un’ottima soluzione qualitativa e piacevole a qualsiasi desktop grazie al suo design elegante e di fascia alta, combinato con una varietà di strumenti di media gamma che permettono agli utenti di essere efficienti e produttivi.

“Mi dà grande piacere riconoscere Grandstream con un premio Product of the Year per il 2017. Sono sempre stato impressionato dall’impegno per l’eccellenza e l’innovazione”, ha dichiarato Rich Tehrani, CEO di TMC. “Secondo i nostri giudici distinti, la serie GXP1700 si è rivelata una delle migliori soluzioni di comunicazione IP disponibili sul mercato. Non vedo l’ora di continuare l’innovazione da Grandstream “.

I vincitori del 2017 INTERNET TELEPHONY Prodotto dell’anno saranno presenti nella rivista INTERNET TELEPHONY di gennaio.

Per ulteriori informazioni su TMC, visitare il sito www.tmcnet.com.

Arrivederci al mio prossimo articolo sulle Telecomunicazioni.