Vai al contenuto
Cavi misto rame CCA

Cavi misto rame CCA

  • di

Nel mondo delle reti dati aziendali, spesso si tende a sottovalutare un componente essenziale: il cavo Ethernet. Nonostante l’attenzione venga solitamente posta su switch, router, firewall e access point, il cablaggio strutturato rappresenta la vera spina dorsale di qualsiasi infrastruttura.

Cavi misto rame CCA

Negli ultimi anni, per motivi puramente economici, si è diffusa la vendita e l’utilizzo di cavi in lega rame-alluminio (conosciuti come CCA – Copper Clad Aluminum), spacciati spesso per “rame” a tutti gli effetti.

Ma attenzione: non sono rame.
E soprattutto, non sono sicuri, né conformi alle reali esigenze di una rete professionale.


L’utilizzo di cavi CCA in ambienti aziendali è altamente sconsigliato, in particolare in presenza di dispositivi che utilizzano il PoE (Power over Ethernet), come telefoni VoIP, videocamere, access point Wi-Fi, citofoni IP e sistemi di videosorveglianza.

Ecco i principali problemi:

  • Maggiore resistenza elettrica: il CCA ha una conduttività molto più bassa del rame puro. Questo porta a perdite di segnale, instabilità e rallentamenti.
  • Surriscaldamento: con il passaggio di corrente PoE, il cavo si scalda molto più del dovuto. A lungo andare, può causare danni, interruzioni e – nei casi peggiori – rischi di incendio.
  • Non conforme agli standard: i cavi CCA non rispettano le normative TIA/EIA per le installazioni professionali. Alcune certificazioni li rifiutano in automatico.
  • Durata molto inferiore: l’alluminio si deteriora più facilmente, con un decadimento prestazionale evidente già dopo pochi anni.

Usare cavi 100% rame significa:

✅ Massima resa nella trasmissione dati
✅ Affidabilità a lungo termine
✅ Sicurezza per persone e dispositivi
✅ Rispetto degli standard tecnici
✅ Compatibilità totale con PoE, anche in ambienti industriali o ad alta densità

Cavi misto rame CCA

🔍 Verifica sempre che i cavi acquistati (e installati) siano dichiarati “Solid Copper” o “100% rame”. Diffida da descrizioni vaghe come “rame rivestito” o da prezzi troppo bassi per essere veri.


📞 Se hai dubbi sul tuo cablaggio o stai progettando una nuova rete dati, contattaci: da anni realizziamo impianti certificati, sicuri e duraturi.
Con impianti.tel la tua rete è solida… a partire dai cavi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Centralini Telefonici - Impianti Telefonici - VoIP Torino