🛰️ Cloud o Locale? La verità sui centralini VoIP per le aziende
Nel mondo delle telecomunicazioni aziendali, la scelta tra un centralino VoIP in cloud e un’appliance locale (on-premise) è spesso presentata come una questione di comodità o “modernità”. Ma noi di impianti.tel, da anni nel settore, vogliamo fare chiarezza con un punto di vista molto concreto, basato sull’esperienza sul campo.
🔍 Qual è la differenza?
- VoIP Cloud: il centralino è ospitato in un datacenter remoto, accessibile via Internet. Si paga un canone mensile per il servizio.
- VoIP Locale (appliance): il centralino è un dispositivo fisico installato nei locali del cliente. Si paga una tantum, ed è di proprietà.
🎯 Perché noi consigliamo la soluzione locale?
- Proprietà e controllo totale Quando scegli un’appliance locale, il centralino è tuo per sempre. Non sei vincolato a un canone mensile né soggetto a limitazioni di licenza. Con il cloud, se interrompi i pagamenti… perdi tutto: dati, configurazioni, numeri interni, ecc.
- Maggiore sicurezza Un sistema locale è molto meno esposto agli attacchi esterni rispetto a un centralino ospitato nel cloud. Non dipende da accessi pubblici su Internet e può essere protetto da firewall e VLAN interne aziendali. In un’epoca di continui attacchi informatici, è una garanzia importante.
✅ Quando ha senso il cloud?
Ovviamente ci sono contesti in cui il cloud è adatto: sedi distribuite, aziende con alto turnover o senza un’infrastruttura IT interna. Ma la consapevolezza tecnica è fondamentale.
👉 impianti.tel supporta entrambe le soluzioni, ma propone in prima battuta soluzioni locali, più sicure, durature e vantaggiose nel lungo periodo.
Contattaci per un confronto gratuito:
📩 info@impiantitel.it | 🌐 www.impiantitel.it | 📱