Flusso dialogo in VoIP:
🟢 1. INVIO CHIAMATA (INVITE)
Il telefono A invia un pacchetto SIP INVITE al server (o direttamente al telefono B).
Nell’INVITE ci sono:
- L’URI del destinatario (sip:201@pbx.local)
- Le preferenze codec (es. G711, G729, Opus)
- L’IP e le porte RTP per il flusso audio
🔵 2. SEGNALAZIONE (TRYING / RINGING)
Il server risponde con:
- 100 Trying → ha ricevuto l’INVITE, sta cercando il destinatario
- 180 Ringing → il telefono B sta squillando
🟡 3. ACCETTAZIONE (200 OK)
Il telefono B risponde con:
- 200 OK → accetta la chiamata
- Include il codec scelto e l’IP/porta RTP per ricevere l’audio
🔁 4. CONFERMA (ACK)
Il telefono A risponde con:
- ACK → conferma la ricezione del 200 OK
A questo punto la chiamata è attiva
🔊 5. SCAMBIO AUDIO (RTP)
I due dispositivi iniziano a scambiarsi pacchetti RTP (audio)
I codec usati sono quelli negoziati (es. G711)
🔴 6. FINE CHIAMATA (BYE)
Uno dei due dispositivi invia un BYE a termine conversazione
L’altro risponde con 200 OK
La chiamata è chiusa, si fermano i flussi RTP
🔗 Scopri di più su impiantitel.it o contattaci per corsi, assistenza e soluzioni su misura.