Vai al contenuto
Differenze fra 5G NSA e SA

Differenze fra 5G NSA e SA

  • di
5G

Differenze fra 5G NSA e SA

La differenza fra NSA (Non Stand Alone) è SA (Stand Alone) è tecnologica e quindi vale per tutti gli operatori.

Il vero 5G è SA in quanto usa sia la parte radio che il core network progettati appositamente per le peculirità del 5G. Il 5G NSA invece utilizza solo la parte radio del 5G (le frequenze e la loro differente gestione) ma si appoggia sia in segnalazione che, sopratutto, lato rete dati alla già esistente rete LTE (4G/4G+). Il 5G SA invece è una rete sia radio che “dati” indipendente e scissa dalle attuali infrastrutture esistenti.

Detto questo se vogliamo scendere a livelli meno tecnici. Il nostro 5G è quasi ovunque e sempre NSA ed è quindi più fumo che arrosto perchè di fatto cambia solo la frequenza radio, ma ci si  appoggia alla esistente rete 4G. Quale è il vantaggio?

Beh ovvio: per gli operatori far vedere che hanno il 5G (devono per legge e piani industriali visto che hanno le frequenze assegnate) ma prendersi tempo (e molto) per costruire nel il vero core network iperveloce.

Per gli utenti: praticamente nessuna o nulla. L’unica differenza apprezzabile è che la parte radio del 5G (quindi anche del NSA) ha una latenza inferiore (ping) le pagine si apriranno più velocemente inizialmente ma la velocità resterà quella del 4G.

#network #5g

https://www.pietricello.com/differenze-fra-5g-nsa-e-sa/

5G

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Centralini Telefonici - Impianti Telefonici - VoIP Torino