Vai al contenuto
Wi-Fi 8: cosa cambierà davvero nelle reti del futuro

Wi-Fi 8: cosa cambierà davvero nelle reti del futuro

  • di
WIFI 8

Chi si occupa di reti sa che ogni salto generazionale nel Wi-Fi non è solo più velocità, ma un cambiamento strutturale. Il Wi-Fi 8, nome tecnico 802.11bn, è il prossimo passo, e promette di rivoluzionare ancora una volta il modo in cui trasmettiamo dati senza fili.

Wi-Fi 8

Il Wi-Fi 7 (802.11be) ha introdotto concetti avanzati come il Multi-Link Operation e la larghezza di banda fino a 320 MHz.

  • 📡 Prestazioni migliorate anche in ambienti ultra densi (stadi, aeroporti, reti aziendali grandi)
  • 🔋 Minori consumi energetici per dispositivi mobili e IoT
  • 📶 Gestione ottimizzata delle bande 2.4, 5 e 6 GHz, con uso dinamico più intelligente
  • 📈 Più capacità e scalabilità per reti con centinaia di client simultanei
  • 🌐 Integrazione con reti 5G e 6G private

Non è pensato solo per andare più veloce, ma per:

  • Migliorare la qualità dei servizi real-time (come videochiamate, VoIP, VR/AR)
  • Offrire connettività affidabile e continua anche in movimento
  • Potenziare la sicurezza, con standard aggiornati di autenticazione e crittografia

Le prime specifiche ufficiali sono attese entro il 2028, ma la ricerca è già in corso.
I primi chip sperimentali potrebbero arrivare anche prima, partendo da settori industriali e grandi infrastrutture di rete.

Il Wi-Fi 8 non sarà un semplice upgrade: è progettato per un futuro dove il wireless non è un accessorio, ma l’infrastruttura principale per comunicare, lavorare, produrre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Centralini Telefonici - Impianti Telefonici - VoIP Torino