Categoria: News

News

Differenze fra 5G NSA e SA

Differenze fra 5G NSA e SA

La differenza fra NSA (Non Stand Alone) è SA (Stand Alone) è tecnologica e quindi vale per tutti gli operatori.

Il vero 5G è SA in quanto usa sia la parte radio che il core network progettati appositamente per le peculirità del 5G. Il 5G NSA invece utilizza solo la parte radio del 5G (le frequenze e la loro differente gestione) ma si appoggia sia in segnalazione che, sopratutto, lato rete dati alla già esistente rete LTE (4G/4G+). Il 5G SA invece è una rete sia radio che “dati” indipendente e scissa dalle attuali infrastrutture esistenti.

Detto questo se vogliamo scendere a livelli meno tecnici. Il nostro 5G è quasi ovunque e sempre NSA ed è quindi più fumo che arrosto perchè di fatto cambia solo la frequenza radio, ma ci si  appoggia alla esistente rete 4G. Quale è il vantaggio?

Beh ovvio: per gli operatori far vedere che hanno il 5G (devono per legge e piani industriali visto che hanno le frequenze assegnate) ma prendersi tempo (e molto) per costruire nel il vero core network iperveloce.

Per gli utenti: praticamente nessuna o nulla. L’unica differenza apprezzabile è che la parte radio del 5G (quindi anche del NSA) ha una latenza inferiore (ping) le pagine si apriranno più velocemente inizialmente ma la velocità resterà quella del 4G.

#network #5g

https://www.pietricello.com/differenze-fra-5g-nsa-e-sa/

Connettività Internet di Backup News

Linea Internet di Backup

Linea Internet di Backup

Linea Internet di Backup

Noi siamo fornitori di Connettività Internet e numerazioni in VoIP, il nostro fornitore Ufficiale è Voipvoice, il primo provider italiano di telefonia VoIP totalmente Business-Oriented.

Ti sei mai chiesto se nella tua azienda non funzionasse più Internet, ad esempio per due giorni, cosa succederebbe?

Non sarà più possibile:

  • inviare/ricevere email (quindi Preventivi, Ordini e documenti importanti)
  • accedere ai documenti aziendali in Cloud
  • effettuare o ricevere telefonate sul Centralino Telefonico locale con il traffico in VoIP
  • effettuare o ricevere telefonate sul Centralino Telefonico in Cloud, nemmeno le chiamate interne
  • accedere alla PEC aziendale
  • accedere a documenti via VPN
  • ecc.. ecc..

Tutto questo crea un danno economico non facilmente quantificabile, ma sicuramente rilevante,
di conseguenza ci saranno dipendenti “fermi” con impossibilità di svolgere il proprio lavoro,
attività aziendali sospese e policy aziendali “compromesse”, il tutto viene rimandato a quando l’Azienda sarà nuovamente connessa al mondo esterno; appunto, connessi ad Internet.

Un pò come se si stesse guidando una Ferrari, ed improvvisamente per un guasto, questa diventasse inutilizzabile, bisognerà pertanto pensare ad un’auto sostitutiva per proseguire il viaggio;

Pertanto occorrerà:

  • trovare un’auto sostitutiva.
  • innumerevoli telefonate per trovare un’agenzia di Noleggio autoveicoli che abbia a disposizione sia una macchina nelle vicinanze, ma che rispetti anche il nostro budget di spesa.
  • una volta trovata l’auto sostitutiva occorre raggiungerla, o fare in modo che ci venga recapitata, quindi ulteriori spese impreviste.
  • contattare il/i Clienti i quali eravamo in procinto di raggiungere, per spostare l’appuntamento, creando loro di conseguenza un disagio, dovendo riorganizzare la loro giornata.
  • avvertire i colleghi interessati affinché siano a conoscenza del nuovo piano di lavoro.
  • al termine della necessità occorrerà riportare l’auto al fornitore di noleggio
  • solo a questo punto potremo fare una stima dei costi supportati, disagi incontrati e problematiche varie.

Probabilmente a tutte queste problematiche non abbiamo mai pensato, o perlomeno, non abbiamo dato la giusta importanza, ma esistono.

Tornando al problema iniziale, alla mancanza temporanea per x ore/giorni, della connettività Internet in Azienda, esistono delle soluzioni che possono aiutare, che descriverò più avanti.

Innanzitutto cos’è una connessione Internet di Backup?
Una Linea internet di backup è una seconda connettività Internet che utilizza tecnologie differenti da quella principale in uso, e che permetta di essere costantemente connessi ad internet, in caso di malfunzionamento/guasto, della connettività Internet in uso.

Esistono pertanto numerose soluzioni:

  • Connessione wireless su ponte radio (FWA)
  • Connessione tramite Router con scheda SIM Mobile (LTE/5G)
  • Connettività in tecnologia Fibra ottica (FTTH)
  • Connettività in tecnologia Fibra ottica misto rame (FTTC)
  • altre secondarie e meno conosciute

L’importante è avere una connettività di backup che non utilizzi la stessa tecnologia della connettività in uso.
Ad esempio se ho una FTTH (quindi cavo in fibra ottica), attiverò una connettività di backup con Router con scheda SIM Mobile (LTE/5G), in modo che ad esempio, a seguito di uno scavo venisse interrotta la fibra ottica, non verrebbe compromessa anche la connettività “via etere” del Router con scheda SIM Mobile (LTE/5G).

Non esiste una soluzione “ideale”, occorre capire innanzitutto quale tecnologia Internet utilizza attualmente il cliente, e verificare la copertura del territorio in base all’ubicazione dell’Azienda del Cliente.
Ad esempio se il Cliente non fosse coperta da nessun gestore Mobile, sarebbe inopportuno fornire un Router con scheda SIM Mobile (LTE/5G).

Ovviamente il tutto deve essere supportato da un Router non basilare, ma che possa utilizzare la tecnologia Dual WAN (appunto la possibilità di gestire 2 connessioni Internet, dando priorità e passando in modalità failover automaticamente quando necessita).
Noi utilizziamo Router Draytek, che sono Router Dual WAN ed hanno il Firewall integrato.
In pratica sono completi ed hanno un ottimo rapporto Qualità/Prezzo.

E’ importante tenere presente che qualsiasi sia la soluzione, l’Azienda dovrà investire per poter mettere in piedi una infrastruttura di Backup, quindi un Router compatibile, ed un canone mensile per la seconda connettività di backup, ma tornando al discorso iniziale, a fronte di un probabile danno economico causato dalla temporanea mancanza Internet,

“Linea Internet di Backup,
ne vale la pena questo investimento?”


Fatevi questa domanda, molto probabilmente la risposta sarà positiva.

Noi siamo fornitori di Connettività Internet e numerazioni in VoIP, il nostro fornitore Ufficiale è Voipvoice, il primo provider italiano di telefonia VoIP totalmente Business-Oriented.
Siamo disponibili a verifiche e soluzioni per una connettività Internet di backup, numerazioni in VoIP e tutto quello che riguarda il mondo delle Telecomunicazioni.
Competenze e conoscenze News

Competenze e conoscenze

Competenze e conoscenze:

La foto è ovviamente ironica, ma rispecchia il senso di questo articolo: Competenze e conoscenze.
Spesso, forse troppo spesso, si legge di aziende che fanno tutto.

Ogni azienda è professionalmente preparata per il proprio settore,
ha dipendenti con un bagaglio professionale attinente al settore professionale dell’azienda.

Quindi ad esempio un’azienda nel settore elettrico, può essere competente nel campo elettrico, ma può svariare nell’ambito antifurti, sistemi di Telecamere ecc. ma comunque attinente al proprio settore di competenza.

Quello che assolutamente non va bene, è spaziare in settori che non hanno nulla a che vedere con le proprie conoscenze,
un Professionista è specializzato nel proprio settore.
Non può esistere ad esempio in ambito Professionale un elettricista che fa anche le Pizze.

Pertanto non è difficile vedere per le strade veicoli commerciali con le scritte “Impianti elettrici – Taglio carne – Manutenzione autoveicoli – Vendita abbigliamento ecc..”

Non è Professionale.
Noi facciamo VoIP, e proviamo a farlo al meglio.


Un’azienda con questi requisiti dovrebbe avere Tecnici competenti in tutto, quando si ha la pretesa di sapere “tutto”, spesso si conosce poco di tutto. Alla fine chi ne paga le conseguenze è il Cliente, che si trova ad aver a che fare con un’azienda che conti alla mano non potrà soddisfare le esigenze, quindi il preventivo concordato.

Nel nostro modo di lavorare noi preferiamo demandare a Professionisti con i quali collaboriamo, le attività che non sono di nostra competenza, il Cliente va sempre tutelato e sodisfatto nel migliore dei modi.

Un Cliente raggirato, è un Cliente perso.

Competenze e conoscenze

Per avere informazioni potete contattarci:

Competenze e conoscenze
Auguri 2022 News

Copertura Wifi

Copertura Wifi:

La copertura Wifi, specialmente all’aperto, è sulla carta più semplice della copertura WIFI in ambienti chiusi.

Occorre però tenere presente molti fattori, soprattutto la distanza, l’Access Point raggiungerà 200 metri (esempio), ma un utilizzatore, a quella distanza, raggiungerà l’Access Point ?

Occorre fornire un buon servizio wireless ad un grande numero di dispositivi WiFi connessi in un’area relativamente piccola,
pertanto occorre effettuare un sopralluogo dell’area da coprire, e determinare il numero di A.P. da installare, in base alla disposizione del territorio, agli “ostacoli” da superare, alla dislocazione delle mura degli edifici, ed alla eventualità di posare degli Access Point su pali, dove necessita. In questo caso un’ottima soluzione è la Tecnologia Mesh, praticamente un “repeater” evoluto.

Nei sistemi Wifi occorre un Controller, che gestisce tutti gli A.P. a livello di scambio dati, di Handover e di gestione ottimale dell’utilizzatore. Nel sistema Wifi da noi utilizzato nelle foto, 2 Access Point per coprire un centro con campi da Tennis, all’aperto e al chiuso, il sistema di Controller è in Cloud, è possibile anche far si che un Access Point sia il Master (quindi con Controller attivato), e gli altri A.P. siano slave, quindi gestiti dall’A.P. Master.

Ad oggi le Teconolgie Wifi sono in 2.4G, 5G ed in Wifi 6 (un’evoluzione del 5G).

Non per ultimo, occorre tener presente che il VoIP svolge un ruolo fondamentale nel Wifi, prodotti non compatibili, ed una errata dislocazione degli Access Point potrebbero compromettere una corretta qualità audio in ambito VoIP.

Non tutte gli utilizzatori sono compatibili con tutte le Tecnologie Wifi, gli Access Point dovranno pertanto essere quanto più compatibili con tutti gli utilizzatori.

In caso di bisogno potete contattarci:

Auguri 2022
Differenze fra 5G NSA e SA News

Differenze fra 5G NSA e SA

Differenze fra 5G NSA e SA

 
La differenza fra NSA (Non Stand Alone) è SA (Stand Alone) è tecnologica e quindi vale per tutti gli operatori.
 
Il vero 5G è SA in quanto usa sia la parte radio che il core network progettati appositamente per le peculiarità del 5G. Il 5G NSA invece utilizza solo la parte radio del 5G (le frequenze e la loro differente gestione) ma si appoggia sia in segnalazione che, soprattutto, lato rete dati alla già esistente rete LTE (4G/4G+). il 5G SA invece è una rete sia radio che “dati” indipendente e scissa dalle attuali infrastrutture esistenti. Detto questo se vogliamo scendere a livelli meno tecnici. Il nostro 5G è quasi ovunque e sempre NSA ed è quindi più fumo che arrosto perché di fatto cambia solo la frequenza radio, ma ci si appoggia alla esistente rete 4G. Quale è il vantaggio?
 
Beh ovvio: per gli operatori far vedere che hanno il 5G (devono per legge e piani industriali visto che hanno le frequenze assegnate) ma prendersi tempo (e molto) per costruire il vero core network iperveloce.
 
Per gli utenti: praticamente nessuna o nulla. L’unica differenza apprezzabile è che la parte radio del 5G (quindi anche del NSA) ha una latenza inferiore (ping) le pagine si apriranno più velocemente inizialmente ma la velocità resterà quella del 4G. 
 
 #network   #5g   #differenze5G
 
 
News

Tecnico e Commerciale

Stamattina riflettevo sui vari ruoli lavorativi.
Ad esempio Tecnico, o Commerciale.
Mi capita a volte che il Cliente mi scambia per un Commerciale, per un elettricista ecc… senza nulla togliere all’essere elettricista, io non sono né commerciale, ne elettricista.
Sono un Tecnico.
Da 36 anni lavoro nelle Telecomunicazioni. Impianti Telefonici, VoIP, Reti Dati, Wifi, Router/Firewall,
Connettività Internet FTTH ecc..

omino_tecnico

Bravo o meno sono un Tecnico.

Un tecnico a volte sbaglia nel rapportarsi con il cliente, entra in dettagli tecnici da evitare, si dilunga troppo su particolari tecnici che al cliente né entrano in testa, né ci prova nemmeno.

Il Cliente ti guarda come se gli raccontassi la scissione dell’atomo 🙂
Al contrario il Commerciale a volte da tutto per scontato. A volte non ha conoscenze tecniche, ma in modo non coerente dice al Cliente “si può fare TUTTO” a prescindere. “si signora, si può fare”. E crea un danno, a volte irreparabile.
La cosa migliore è “essere” un Tecnico con conoscenze commerciali di base, oppure un Commerciale con conoscenze tecniche di base.
Ma credo sia veramente raro.

Io sono e rimango un Tecnico, ma nel mio ruolo devo per forza avere anche un approccio tecnico.
Io sono Legg… ehm un Tecnico.

#impiantitel

Contattaci

Sito Business

 

Vacanze 2022 Eventi

Vacanze 2022

Informiamo che la Ditta impianti.tel resterà chiusa per Vacanze estive dal giorno 12/08/2022
al giorno 28/08/2022 compresi.


Le normali attività riprenderanno Lunedì 29 Agosto 2022.
Pertanto gli ordini e le richieste pervenute potranno essere evase entro il 26 di Luglio 2022 (fornitori, corrieri ed imprevisti permettendo).

Per urgenze potete inviare una email ad assistenza@impiantitel.it,
sarete ricontattati alla riapertura.

Vi facciamo i ns. migliori Auguri di Buone Vacanze.