
Vignetta parlante
Vignetta parlante
I “furfanti” li vedi subito, dal modo di fare, dalla spavalderia e dall’atteggiamento,
se non altro ambiguo.


I “furfanti” li vedi subito, dal modo di fare, dalla spavalderia e dall’atteggiamento,
se non altro ambiguo.
CloudUCM è un PBX Cloud scalabile e sicuro con funzionalità di collaborazione di fascia alta.
CloudUCM fornisce una piattaforma scalabile di comunicazione e collaborazione aziendale, con potenti funzionalità e integrazioni che consentono ai team di essere più produttivi che mai.
802.11W
Se sei un esperto del mondo delle reti wireless, potresti aver sentito parlare di IEEE 802.11W.
Ma sai davvero cosa significa?
IEEE 802.11W è un’estensione di sicurezza per reti wireless, nota anche come Protected Management Frames (PMF). Questa estensione fornisce protezione contro gli attacchi di spoofing degli indirizzi MAC, comuni nelle reti wireless.
L’obiettivo principale di IEEE 802.11 W è proteggere i frame di gestione inviati tra un punto di accesso e un dispositivo client. Questi frame includono informazioni importanti come l’autenticazione e l’associazione tra dispositivi. Se un utente malintenzionato intercetta questi frame, può falsificare l’indirizzo MAC del punto di accesso o del client e ottenere un accesso non autorizzato alla rete.
Con IEEE 802.11 W i management frame vengono inviati con crittografia aggiuntiva per proteggere l’indirizzo MAC del mittente e del destinatario. Ciò rende difficile per un utente malintenzionato falsificare gli indirizzi MAC e ottenere l’accesso non autorizzato alla rete.
È importante notare che non tutti i dispositivi e i punti di accesso supportano IEEE 802.11 W. Pertanto, potrebbe essere necessario verificare se i dispositivi sono compatibili prima di abilitare questa funzione sulla rete.
In sintesi, il MAC MSDU è una parte fondamentale dello standard IEEE 802.11 per la comunicazione wireless. Consente il trasferimento dei dati in modo efficiente e sicuro ed è uno strumento indispensabile per qualsiasi sviluppatore di software o ingegnere elettronico e delle telecomunicazioni che lavora su progetti relativi alle reti wireless.
Questa guida dovrebbe aiutarti a comprendere meglio il funzionamento dell’MSDU MAC e la sua importanza nel mondo della tecnologia wireless.
Fonte WEB
Sistema Multicella DECT
Professionalità Tecniche
In questa Azienda proviamo e ci impegniamo a risolvere i vostri problemi.
Se ti rivolgi ad un Professionista per un lavoro oppure per una consulenza significa che non lo sai fare,
se paghi un artigiano per mettere le piastrelle nella tua cucina, vuol dire che non sei capace,
se ti rivolgi ad un’officina per riparare la tua auto significa che non sei in grado di farlo.
Tutti gli artigiani ed i Professionisti che mettono a disposizione il proprio tempo,
la propria capacità nonché’ l’esperienza, devono essere retribuiti per il lavoro che tu non sai fare.
Non pretendere di decidere tu il prezzo delle prestazioni.
Se tuo cugino lo fa gratis o ti fa spendere meno …….. vai da lui.
Noi non ci offendiamo.
Professionalità Tecniche
è un’azienda di Telecomunicazioni che opera a Torino ed in Piemonte con esperienza trentennale.
Ci occupiamo di Centralini Telefonici VoIP, ISDN ed analogici tradizionali, anche con Noleggio Operativo.
Centralini Telefonici – Reti Dati e Cablaggi strutturati – Sistemi Dect – VideoSorveglianza – Sicurezza – attivazioni Numerazioni VoIP – attivazioni di connessioni a banda larga xDSL e Fibra.
Tuttavia i nostri lavori e le nostre competenze si espandono in Piemonte, Lombardia, Liguria e Val D’Aosta.
Inoltre la nostra storia trentennale ci permette di svariare in molteplici soluzioni tecnologiche, chiedici un Preventivo.
I nostri Servizi:
Draytek 2023
Durante una cerimonia tenutasi a Londra il 9 novembre, PC Pro ha consegnato il trofeo a DrayTek come vincitore del “Miglior marchio di router wireless” del 2023.
Esprimiamo sincera gratitudine ai lettori e a PC Pro Magazine per i loro voti. Ricevere questo prestigioso premio ci dà una gioia immensa e apprezziamo questo riconoscimento.
DrayTek mira a diventare un partner affidabile per soluzioni di rete, impegnato a fornire prodotti e servizi che soddisfino costantemente i nostri clienti.
Nella Sicurezza informatica, il ruolo delle ACL assume un ruolo fondamentale.
Una ACL è una lista ordinata di regole associata alle risorse di un sistema informatico che stabilisce delle regole, dette permessi, in base alle quali gli utenti o processi possono accedervi e compiere le operazioni specificate. Le risorse possono anche essere informazioni (dati).
Ciascuna regola, detta access control entry (ACE), esprime una o più condizioni o proprietà dell’oggetto da valutare (ad es. l’indirizzo sorgente di un pacchetto IP), e se queste proprietà sono verificate indica quale decisione prendere (ad es. lasciar passare il pacchetto oppure scartarlo).
La valutazione inizia dalla prima regola: se l’insieme delle condizioni/proprietà di questa risultano verificate si applica una prestabilita decisione o policy dell’ACL, proseguendo poi allo stesso modo con le regole successive. Se nessuna regola viene soddisfatta, viene applicata una decisione o policy di default.
Differentemente i permessi possono anche essere associati ai processi/utenti, definendo risorse a cui possono accedere e modalità utilizzabili, in una C list; in questo caso si parla di capabilties che verranno
a costituire un dominio privilegiato per il processo/utente, che generalmente prenderà la precedenza sui permessi specificati e associati agli oggetti medesimi.
Tanto per fare una similitudine, in casa mia non entrano tutti, ma solo chi ho autorizzato.
Noi per fare questo utilizziamo Router/Firewall Draytek
Cit. Wikipedia
Nella Sicurezza informatica, il ruolo del Bind IP assume un ruolo importante.
L’associazione dell’IP all’utilizzo MAC è una tecnica di rete che associa un indirizzo IP specifico
a un indirizzo MAC corrispondente su una rete locale.
Questo approccio offre diversi vantaggi:
• 1, Sicurezza avanzata: crea un elenco di dispositivi approvati,
bloccando l’accesso non autorizzato e riducendo le violazioni della sicurezza.
• 2, Previene lo spoofing IP: solo gli indirizzi MAC autorizzati possono utilizzare gli indirizzi IP
associati, rendendo difficile per gli aggressori impersonare i dispositivi.
• 3, Migliore gestione della rete: i dispositivi ricevono indirizzi IP coerenti, semplificando
la risoluzione dei problemi e consentendo un monitoraggio più semplice del traffico di rete.
• 4, Conservazione degli indirizzi IP: vengono evitati conflitti di indirizzi e gli indirizzi IP disponibili
vengono utilizzati in modo efficiente, soprattutto in pool limitati.
• 5, Miglioramento della qualità del servizio QoS (Quality of Service): è possibile assegnare priorità al traffico di rete in base a dispositivi specifici, ottimizzando le prestazioni e l’esperienza utente. L’associazione IP-MAC offre maggiore sicurezza, migliore gestione della rete e migliore
allocazione delle risorse, rendendola una tecnica preziosa per gli ambienti di rete locali.
Cit. Link